Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Politica

Nuovo Ospedale di Andria parla il comitato: «Preoccupazione per l’attuale “Bonomo” e per le lungaggini del prossimo»

A che punto è l’iter per il nuovo ospedale di Andria? E’ questa la domanda che si è posto in questo periodo il Comitato per il nuovo nosocomio cittadino che ha subito una importante accelerazione ad agosto scorso per poi rallentare nuovamente.

A spiegare cosa abbia chiesto nuovamente il comitato al Sindaco Giovanna Bruno ce lo spiega Sabino Zinni promotore di questo strumento di partecipazione che punta a coinvolgere ed a tenere viva l’attenzione su di un’opera i cui tempi sono ancora lunghi ma che si avvicina ad uno step essenziale come quello del vincolo di pubblica utilità dell’opera ed il contestuale inizio degli espropri.

Parallelamente alle attività che proseguono sul nuovo nosocomio c’è, però, da difendere e mantenere in piena efficienza il vecchio “Bonomo”. Un ospedale al centro di alcuni lavori di riqualificazione decisamente troppo lenti ma soprattutto il rischio di svuotamento di alcuni reparti anche di eccellenza della struttura andriese.

Vedi anche

Back to top button