Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Politica

Polveri sottili dal cantiere di interramento ad Andria, l’assessore Losappio: “Nessuna tolleranza e maggiori controlli”

Il cantiere di interramento della ferrovia nell’abitato di Andria è un’opera strategica ma dal grande impatto anche ambientale nella città. La conferma è arrivata dalle rilevazioni della centralina ARPA in via Vaccina al centro di numerosissime polemiche in questi mesi. Dal monitoraggio si evince con chiarezza che le polveri sottili sprigionate dalle opere di scavo e dal successivo trasporto hanno avuto un impatto sulla qualità dell’aria nell’ultimo anno di lavori. Per questa ragione il Comune di Andria, con il neo assessore all’Ambiente Savino Losappio, convocherà la Ferrotramviaria per rilanciare la necessità di maggiore attenzione sul tema.

Lo stesso assessore all’ambiente, tuttavia, spiega come non ci sarà più tolleranza sul tema ambientale e saranno intensificati ancor di più i controlli, in collaborazione con la Polizia Locale, che ha già iniziato da tempo a monitorare con più attenzione tutto quello che viene trasportato all’esterno ed all’interno del cantiere.

Il dialogo con Ferrotramviaria, in realtà, non si è mai interrotto ed anche sul tema ambientale sarà possibile trovare correttivi ancor di più se dovesse effettivamente slittare la data di fine lavori.

Vedi anche

Back to top button