Il cosiddetto progetto “Costa Sud”, circa 3 chilometri di caminamento che porta dalla spiaggia di “Matinelle” sino al confine con la città di Bisceglie. Oggi l’apertura ad un sopralluogo del cantiere da 2 milioni e mezzo di fondi PNRR che l’amministrazione comunale di Trani spera di chiudere entro fine anno e per cui però non mancano le polemiche.
Resterà un percorso pedonale e per ora non è previsto un ulteriore ampliamento ciclabile uno dei temi su cui le opposizioni ed alcune associazioni sono intervenute per chiedere uno stop. Su quel tratto in cui sono stati effettuati 80 espropri per poter rendere nuovamente fruibile anche in alcuni punti l’accesso al mare non ci potranno mai essere concessioni commerciali.
Il progetto validato dall’autorità di bacino e sotto lo sguardo attento della soprintendenza prevede anche il rifacimento di molteplici muretti a secco che si stanno realizzando con l’ausilio di tecniche antiche. Eliminati anche i tratti in cui c’erano muretti con all’interno il ferro mentre tutto il grigliato che ora delimita le proprietà private sarà coperto da vegetazione. Prevista anche l’illuminazione bassa lungo tutto il percorso.
Altro tema di contesa e contestazione del progetto è quello relativo all’area cosiddetta delle “Conche”. Qui la falesia sarà rinforzata con un intervento più invasivo ma unico possibile.