Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Politica

Progetto “Costa Sud” a Trani, le risposte di Bottaro alle polemiche: «Rinforziamo la falesia e rendiamo fruibile il tratto. Nessun intervento commerciale possibile»

Il cosiddetto progetto “Costa Sud”, circa 3 chilometri di caminamento che porta dalla spiaggia di “Matinelle” sino al confine con la città di Bisceglie. Oggi l’apertura ad un sopralluogo del cantiere da 2 milioni e mezzo di fondi PNRR che l’amministrazione comunale di Trani spera di chiudere entro fine anno e per cui però non mancano le polemiche.

Resterà un percorso pedonale e per ora non è previsto un ulteriore ampliamento ciclabile uno dei temi su cui le opposizioni ed alcune associazioni sono intervenute per chiedere uno stop. Su quel tratto in cui sono stati effettuati 80 espropri per poter rendere nuovamente fruibile anche in alcuni punti l’accesso al mare non ci potranno mai essere concessioni commerciali.

Il progetto validato dall’autorità di bacino e sotto lo sguardo attento della soprintendenza prevede anche il rifacimento di molteplici muretti a secco che si stanno realizzando con l’ausilio di tecniche antiche. Eliminati anche i tratti in cui c’erano muretti con all’interno il ferro mentre tutto il grigliato che ora delimita le proprietà private sarà coperto da vegetazione. Prevista anche l’illuminazione bassa lungo tutto il percorso.

Altro tema di contesa e contestazione del progetto è quello relativo all’area cosiddetta delle “Conche”. Qui la falesia sarà rinforzata con un intervento più invasivo ma unico possibile.

Vedi anche

Back to top button