Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Politica

Quattro nuovi ingressi nella giunta di Barletta: l’avv. Scommegna chiude il cerchio sulle nomine, il sindaco trattiene la delega all’Ambiente

Sono stati firmati in tarda mattinata i decreti di nomina dei 4 nuovi assessori che entrano a fare parte della giunta comunale di Barletta. Tutte confermate le indiscrezioni trapelate da Palazzo di Città negli ultimi giorni. A completare le operazioni di rimpasto avviate dal sindaco Cannito un mese fa mancava solo il nome della lista “Amico” in sostituzione dell’assessore ai Servizi Sociali Francesca Piccolo, il cui mandato nell’esecutivo è durato appena sei mesi. Sabato scorso è stata sciolta l’ultima riserva: entra in giunta l’avvocato Anna Maria Scommegna, nel 2018 candidata al consiglio comunale nelle fila del PD, con deleghe a Personale, Gare e Appalti, Pari Opportunità, Affari Generali e Politiche Europee. Ricoprirà invece lo stesso ruolo affidatole durante il primo mandato di Cannito, il neo assessore alla Polizia Locale, Elisa Spera, indicata dalla lista “Barletta al centro”. Si occuperà anche di Igiene Urbana e Verde Pubblico. Marcello Degennaro è il nuovo titolare della delega allo Sport: il referente per la Bat di “Sport e Salute”, ex Coni Servizi, è stato proposto dal gruppo di Forza Italia. L’avvocato Rosaria Mirabello, già componente del direttivo del comitato di quartiere Zona 167, è la nuova assessore ai Servizi Sociali, su indicazione della lista “Cannito Sindaco”. I quattro volti nuovi della giunta subentrano agli assessori uscenti Antonella Crescente e Francesca Piccolo, e ai già dimissionari Michele Loconte ed Anna Maria Riefolo. Il sindaco ha deciso di trattenere tra le sue mani la delega all’Ambiente. Obiettivo del rimpasto il rilancio dell’azione amministrativa e la ricomposizione degli equilibri interni alla maggioranza, nelle scorse settimane divenuti particolarmente precari. Domani in programma la presentazione ufficiale della squadra di governo, dove rimangono al loro posto il vicesindaco con delega all’Istruzione Giuseppe Di Leo, l’assessore alla Cultura Oronzo Cilli, quello al Bilancio Giuseppe Germano, l’assessore all’Urbanistica Pier Paolo Grimaldi e la titolare dei Lavori Pubblici, Lucia Ricatti.

Vedi anche

Back to top button