Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Politica

Resa dei conti in Forza Italia, le nomine di Andria non piacciono agli iscritti che minacciano di andarsene

“Una deriva populista e sovranista”: così vengono giudicate da Forza Italia Andria le nomine dei vertici del partito nella città federiciana che stanno per essere formalizzate. La sezione sarebbe stata commissariata e per farlo è stato scelto il nome di Francesco Lullo, ex consigliere comunale che criticava i bilanci dell’amministrazione Giorgino fino a quando non è stato nominato assessore al bilancio: incarico che ha ricoperto lavorando sulla redazione di quel piano di pre dissesto che sarebbe stato l’ultimo atto dell’amministrazione di centrodestra. Da civico di centrodestra, Lullo ha prima aderito ai Conservatori e Riformisti di Fitto da cui fu espulso, poi si è candidato nella Lega di Salvini ed ora approda a Forza Italia. Il suo vice sarà Vincenzo Cassano, salviniano della prima ora che entrò in conflitto con la guida leghista affidata ad Andria proprio a Giorgino che è uno dei motivi per cui decise di candidarsi, nel 2020, nella coalizione civica che aveva espresso la candidatura a sindaco di Nino Marmo contro quello che veniva definito il centrodestra tradizionale. L’operazione del commissariamento di Forza Italia Andria avrebbe la regia barlettana del segretario provinciale Marcello Lanotte che, dopo il successo elettorale del centrodestra che ha proclamato il dottor Mino Cannito sindaco, è stato eletto presidente del consiglio comunale di Barletta. Ma la brusca accelerata sarebbe diretta conseguenza dell’indizione delle elezioni politiche: Lanotte è uno dei possibili candidati del partito di Berlusconi e il commissariamento sarebbe finalizzato a far entrare in Forza Italia il consigliere comunale di Andria, eletto nella lista civica Scamarcio Sindaco e poi dichiaratosi indipendente per divergenze proprio con Scamarcio, Nicola Civita: con una dote di 736 voti rafforza le aspirazioni parlamentari di Lanotte. Che secondo la capogruppo di forza italia andria Donatella Fracchiolla e i giovani forzisti guidati da Gaetano Scamarcio, sopprimendo il dialogo e calando decisioni non condivise starebbe portando il partito dei moderati ad una deriva sovranista e populista. Per questo avvisano di aver avviato un periodo di riflessione che potrebbe culminare, dicono velatamente, in un abbandono degli azzurri.

Vedi anche

Back to top button