Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Politica

Siccità, la regione al lavoro per la proposta di declaratoria dello stato di calamità naturale. Pentassuglia: «Tecnici in campo»

Il personale del Dipartimento Agricoltura della Regione Puglia si è mosso sul territorio per valutare in campo i danni provocati dalla siccità sin dalle prime avvisaglie della crisi di questa estate. A dirlo è stato l’assessore all’agricoltura Donato Pentassuglia che ha rimarcato come la regione stia già approntando tutta la documentazione necessaria per la richiesta di stato di calamità naturale per i danni in agricoltura visto il perdurare della siccità.

La precisazione questa mattina dopo che i consiglieri regionali di Fratelli d’Italia hanno chiesto maggiore rapidità agli uffici per dare subito seguito a questa richiesta. L’assessore Pentassuglia ha anche ricordato come la richiesta dello stato di calamità sia uno degli interventi già previsti dal piano di emergenza della crisi idrica approvato dalla giunta regionale a fine luglio 2024. La normativa europea, comunque, prevede che la declaratoria possa esser proposta solo per le aree in cui vengano accertati danni superiori al 30% della produzione lorda vendibile annua media. Per questa ragione i tecnici regionali hanno già avviato una stima dei danni da siccità che lasciano già pensare alla sussistenza delle condizioni affinchè si possa attivare la procedura per l’intera regione.

Vedi anche

Back to top button