Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Politica

Strade deteriorate, il punto con il Sindaco di Andria Bruno: «Entro luglio primi cantieri del finanziamento regionale»

Lo stato di salute delle strade urbane ed extraurbane resta uno degli argomenti principali di discussione per moltissime città in tutta Italia ed in particolare in territori come quello di Andria in cui la difficile situazione finanziaria non consente ormai da anni interventi programmati di manutenzione ordinaria. Qualche spiraglio si è visto, per la città di Andria, con alcuni interventi messi in cantiere in città con fondi raschiati dal barile dello scarno bilancio comunale, e grazie ad un cospicuo finanziamento regionale da oltre 2 milioni di euro che consentirà interventi più decisi in più zone della città.

A ribadire questo concetto ci ha pensato anche il Sindaco Giovanna Bruno che ha dato anche qualche anticipazione sulle tempistiche e sulle idee su cui ci si sta muovendo soprattutto per le strade extraurbane.

Altro tema caldo di questi giorni è senza dubbio la grande opera che sta già coinvolgendo parte della città e cioè quella dell’interramento della ferrovia nell’abitato. Un’opera che prosegue in tutte le sue attività preliminari in attesa del progetto esecutivo che arriverà probabilmente tra circa un mese. Un’opera che si intreccia inevitabilmente con l’apertura vera e propria della stazione di Andria Sud.

Tra le problematiche del grande cantiere si sta cercando di risolvere anche quella del mercato ortofrutticolo in via Barletta: un luogo che dovrà necessariamente esser spostato in una zona individuata all’interno della Zona PIP nei pressi di via Trani.

Vedi anche

Back to top button