Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Politica

Telecamere nelle Rsa, verso l’approvazione in Consiglio regionale: obiettivo scongiurare violenze

La Commissione Sanità della Regione Puglia ha approvato la proposta di legge che intende far entrare obbligatoriamente le telecamere nelle strutture socio-sanitarie per anziane e disabili, per scongiurare il rischio di violenze. L’iniziativa, presentata dal consigliere regionale del gruppo Misto Antonio Tutolo, ha trovato riscontro favorevole da parte dei membri della II Commissione ed ora la palla passa al Consiglio regionale per l’approvazione definitiva. L’obiettivo è prevenire e contrastare le condotte di maltrattamento o di abuso, anche di natura psicologica, ai danni di anziani e persone con disabilità. Emblematici gli ultimi casi che riguardano alcuni dipendenti di strutture socio sanitarie finite sotto inchiesta per maltrattamenti e violenze, anche sessuali, ai danni degli ospiti più fragili delle strutture. Simili episodi in ordine di tempo sono avvenuti tra Foggia e Manfredonia. Nello specifico, la proposta di legge prevede la formazione obbligatoria del personale che opera nelle strutture per l’apprendimento delle pratiche e delle tecniche della relazione empatica. I centri autorizzati dovranno provvedere autonomamente all’installazione delle telecamere a circuito chiuso. Fermo restando il rispetto degli attuali regolamenti nazionali ed europei sulla privacy e sui diritti delle persone con disabilità, per l’attivazione delle telecamere sarà necessario avere il consenso degli ospiti o dei loro tutori. Le immagini saranno visionabili solo dalle forze dell’ordine in caso di segnalazioni o denunce. Se le strutture non si adegueranno, risultando inadempienti, scatterà la revoca automatica dell’accreditamento istituzionale e delle autorizzazioni all’esercizio dell’attività. Nel testo della legge è prevista la disposizione a carico dell’assessore regionale  alla Sanità di redigere ed emanare, entro 15 giorni dall’entrata in vigore, un apposito regolamento sulle possibilità di visita dei parenti nelle strutture private. Intanto l’approvazione in commissione regionale della proposta di legge è stata ben accolta dal Tribunale dei diritti del Malato che ad agosto del 2022 aveva già acceso i rifletto sul tema.

Vedi anche

Back to top button