Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Politica

Terremoto nella giunta regionale, Lopalco rassegna le dimissioni: scelte sulla sanità non condivise con Emiliano

Potrebbe esser un vero e proprio terremoto per la giunta regionale pugliese la notizia che ormai circola con insistenza da qualche ora. Pierluigi Lopalco, l’assessore alla sanità nonché consigliere regionale della lista CON, fortemente voluto dal Presidente Michele Emiliano già nella scorsa legislatura, ha rassegnato le proprie dimissioni dal suo ruolo assessorile. Il Governatore avrebbe già chiesto all’epidemiologo di ripensarci.

Ma alla base della decisione di Lopalco, che negli ultimi due anni ha dovuto gestire l’emergenza pandemica e la campagna vaccinale, ci sarebbero alcune scelte sulla sanità non condivise proprio con il Presidente Emiliano. Una scelta che lascerebbe comunque in consiglio regionale l’epidemiologo eletto con oltre 14mila preferenze nell’ultima tornata elettorale. Una scelta che sarebbe però un vero e proprio terremoto nelle fila della maggioranza in un contesto, come quello della sanità, dove si gioca una delle partite più importanti per la regione.

Immediate le reazioni arrivate questa mattina dalla politica regionale. Ancora nessun commento dai protagonisti ma soprattutto dalla maggioranza, arrivano però diverse note dalle opposizioni. Il primo è stato il consigliere Ignazio Zullo di Fratelli d’Italia che chiede all’epidemiologo di ripensarci e di sfidare Emiliano, si legge testualmente nella nota, «sul terreno della buona politica e della buona amministrazione». Sempre Fratelli d’Italia ha già annunciato la richiesta di un consiglio regionale monotematico su questo argomento.

Dalla Lega, invece, c’è soddisfazione per le dimissioni dell’assessore Lopalco nelle parole del capogruppo in consiglio regionale Davide Bellomo. La Lega aveva presentato una mozione di sfiducia nei confronti dell’assessore per cui in questi mesi avevano chiesto più volte di poter discutere in consiglio. «Avremmo quindi voluto – spiega Bellomo – che la decisione fosse scaturita da una presa di coscienza per i numerosi e palesi fallimenti decisionali in piena pandemia da Covid-19».

Vedi anche

Back to top button