Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Politica

Un viaggio per alcuni studenti andriesi verso Bruxelles alla scoperta delle istituzioni europee

Conoscere di persona il lavoro svolto dalle istituzioni europee. Partecipare direttamente alla vita della comunità europea che spesso sembra così lontana dai territori ma che, in effetti, contribuisce a cambiare regole e vita. Presentato ad Andria un bando sull’Europa rivolto alle scuole superiori della città ed intercettato dal Movimento 5 Stelle.

Fondamentale il coinvolgimento del rappresentante territoriale al Parlamento Europeo come essenziale il ruolo di coordinamento del Movimento regionale ed andriese. Si parte dai più giovani per continuare un percorso di conoscenza spesso ancora lontano.

Da settembre si comincerà con la presentazione del bando nei vari istituti cittadini. Da qui ci sarà il lavoro certosino per intercettare la delegazione di studenti che partirà per Bruxelles alla scoperta delle istituzioni europee.

Vedi anche

Back to top button