Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
PoliticaSenza categoria

Cannito presenta la squadra di governo: “Un mix di esperienza e rinnovamento”. Sulle scelte: “Nessun consigliere in giunta ma in futuro potremmo cambiare”

5 uomini e 4 donne, età media 37 anni. La nuova giunta del ricofermato sindaco di Barletta, Mino Cannito, si presenta alla città come un mix di esperienza e rinnovamento. Ai più navigati le deleghe più pesanti anche se non mancano le eccezioni. Il nuovo vicesindaco è l’avvocato Giuseppe Di Leo, 52 anni, indicato dalla lista “Mino Cannito sindaco”. Si occuperà di Attività Produttive, Istruzione, Personale e Distretto Urbano del Commercio. L’avvocato Pier Paolo Grimaldi, 57 anni, ex consigliere comunale e secondo dei non eletti nella lista di Forza Italia, è il nuovo assessore all’Urbanistica, al Contenzioso e a Gare e Appalti. L’avvocato Lucia Ricatti, 56 anni, già assessore con Maffei e nella prima amministrazione Cannito, si occuperà di Manutenzioni e Lavori Pubblici. Anna Maria Riefolo, 46 anni, restauratrice, è il nuovo assessore all’Ambiente, all’Igiene Urbana, al Verde Pubblico e al decoro urbano. La sua indicazione arriva dalla lista “Mino Cannito Sindaco”. Oronzo Cilli, 45 anni, dipendente del Patto Territoriale Nord Barese Ofantino, tornerà ad occuparsi di Cultura e Turismo come ha già fatto durante il primo mandato di Cannito. Indicato da Fratelli d’Italia anche il 29enne Giuseppe Germano, consulente finanziario, neo assessore con deleghe al Bilancio, alle Partecipate, all’Edilizia Pubblica, al Demanio e alle Politiche Giovanili. Il geometra Michele Loconte, 34 anni, si occuperà di Polizia Municipale e Sicurezza Pubblica. Katia Gianfrancesco, 29 anni, prima dei non eletti in Forza Italia, titolare di un negozio di abbigliamento, è il nuovo assessore allo Sport e alle Pari Opportunità. Francesca Piccolo, 23 anni, apprendista in scadenza a Trenitalia, alla prima esperienza politica si occuperà di Servizi Sociali. La sua indicazione arriva dalla lista “Amico”.

INTERVISTA A MINO CANNITO (SINDACO DI BARLETTA)

Nessuno dei consiglieri comunali eletti siederà in giunta. Un criterio voluto da Cannito e rispettato da tutte le forze politiche. Ma è lo stesso sindaco, in conferenza stampa, a lasciare intendere che in futuro le scelte potranno cambiare.

INTERVISTA A MINO CANNITO (SINDACO DI BARLETTA)

La nuova squadra di governo è pronta per mettersi al lavoro. Le priorità sono quelle elencate in campagna elettorale

INTERVISTA A MINO CANNITO (SINDACO DI BARLETTA)

Vedi anche

Back to top button