Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CronacaSenza categoria

Luigi e Aurelio Luciani, vittime innocenti di mafia, commemorati a San Marco in Lamis nel sesto anniversario della strage

Ricordare sempre e non abbassare mai la guardia. È il significato concreto della commemorazione tenutasi a San Marco in Lamis nel sesto anniversario dell’agguato mafioso nel quale furono barbaramente assassinati i fratelli Luigi e Aurelio Luciani, imprenditori agricoli in tutto e per tutto estranei alle organizzazioni criminali. I due erano al lavoro nelle campagne, sulla strada per Apricena, la mattina del 9 agosto 2017 quando i componenti di un commando, che pochi minuti prima aveva freddato il boss Mario Luciano Romito e il cognato Matteo De Palma, li hanno inseguiti e ammazzati: si erano trovati nel posto sbagliato al momento sbagliato. Un dolore che non si cancella per chi ha perso il marito, il figlio, il fratello.

Gli esecutori materiali del duplice omicidio dei fratellli Luciani non hanno ancora un volto così come i mandanti del raid compiuto ai danni del boss Romito e di suo cognato. È stato invece condannato all’ergastolo, in appello, Giovanni Caterino, ritenuto il basista della strage. Al fianco dei familiari delle vittime di mafia, come sempre, don Luigi Ciotti e tutta la comunità di Libera.

Vedi anche

Back to top button