Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CronacaSenza categoria

“Potrebbe tentare nuovamente di aggredirlo”: resta in carcere il 70enne che ha accoltellato il vicino di casa a Bari

Resterà in carcere Giuseppe Manica, l’ex ispettore Inps di 70 anni accusato di aver aggredito a coltellate il vicino di casa, un 51enne ex giornalista attualmente consulente finanziario, per il quale aveva maturato una vera e propria ossessione, colpevole a suo dire di avergli rovinato la vita con precedenti denunce per atti persecutori. Secondo il gip che ha confermato la detenzione in carcere, esiste il concreto pericolo che Manica, se lasciato libero, possa tentare di portare a termine il suo piano omicida. L’agguato compiuto la sera del 27 febbraio in un condominio del quartiere Poggiofranco di Bari è stato, secondo gli inquirenti, frutto di premeditazione. Manica avrebbe atteso la vittima nell’ascensore del palazzo per poi colpirla ripetutamente al volto e al collo con un coltello di 30 centimetri, infierendo con violenti calci alla testa anche dopo l’intervento degli altri condomini. Il 51enne aggredito si sarebbe salvato anche grazie alla strenua difesa opposta durante la colluttazione. Dopo diverse ore trascorse in Rianimazione, è stato dichiarato fuori pericolo. “Sarà soddisfatto solo quando lo avrà ucciso” scrive il gip in un passaggio dell’ordinanza, evidenziando la preoccupante spregiudicatezza e significativa violenza mostrate da Manica. Il 70enne è già stato condannato in passato per aver perseguitato la vittima. “Non ha mostrato segni di ravvedimento – sottolinea il giudice – ma, al contrario, ha rivendicato la paternità dell’aggressione” palesando il rammarico per non aver portato a termine il suo piano omicida.  

Vedi anche

Back to top button