Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Spettacolo

Barletta, lo spettacolo della Disfida celebra la vittoria dei cavalieri italiani: il corteo trionfale entusiasma la città

Un rito popolare che si ripete anno dopo anno capace di coinvolgere l’intera città raccolta tra due ali di folla. Sfila il corteo trionfale per le strade di Barletta per celebrare la vittoria dei 13 cavalieri italiani guidati da Fieramosca sui 13 cavalieri francesi capitanati da La Motte. Il duello del 13 febbraio 1503, motore del mito di una nazione ancora allo stato embrionale, fa parte della cultura identitaria di un territorio che custodisce gelosamente la sua storia. La sfilata è preceduta dal solenne momento dell’investitura e del giuramento dei cavalieri in piazza Marina. Francesco Di Leva veste i panni di Ettore Fieramosca, Franco Nero è Consalvo Da Cordova mentre ad Alba Parietti è affidato il ruolo di Elvira Da Cordova. Il certame quest’anno è assente ma gli elementi ormai tradizionali che rendono entusiasmante il corteo trionfale ci sono tutti: dame e nobili, sbandieratori e mangiafuoco, musicisti e trombonieri, i francesi sconfitti che si azzuffano con le guardie e provocano il pubblico, seguiti dai cavalieri italiani trionfanti sui loro destrieri mentre ricevono gli applausi di piccoli e adulti. Gli spettacolari fuochi piromusicali dagli spalti del castello mandano in archivio la Disfida 2024. Il pensiero dell’amministrazione comunale, che insieme al Teatro Pubblico Pugliese ha organizzato tre giorni di eventi celebrativi, è già rivolto all’edizione del prossimo anno.

INTERVISTA AD ORONZO CILLI (ASSESSORE ALLA CULTURA BARLETTA)     

Vedi anche

Back to top button