Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Spettacolo

Festival Castel dei Mondi di Andria: gli appuntamenti programma nel fine settimana

Spettacoli teatrali, cine-concerti, passaggi nella storia e viaggi nello spazio: week-end all’insegna dei grandi appuntamenti al Festival Internazionale Castel dei Mondi. La 28esima edizione della kermesse, in programma ad Andria fino al prossimo 12 settembre, si avvia verso la sua conclusione ma con un calendario di eventi che accompagneranno il pubblico anche nel fine settimana.

Si comincia oggi, sabato 7 settembre, dall’auditorium della Chiesa di Sant’Anna, dove a partire dalle 20 il maestro Riccardo Lorusso racconterà in musica la storia di un Tesoro Nascosto della Città Federiciana. Vale a dire Giovanni Antonio Cirullo, illustre musicista andriese e compositore di madrigali, vissuto nel 16° secolo. Un evento organizzato dalla sezione locale di Italia Nostra.   

In serata, alle 21.30, sarà la volta di “Napoleon di Abel Gance” in scena all’Officina San Domenico, per la serie Supershok/Cine-concerto, con replica anche domani. Un lavoro incentrato sulla leggendaria figura di Napoleone Buonaparte e sulle sue innate doti di stratega esaltate nella Campagna d’Italia del 1796.

Doppio appuntamento anche nella serata di domenica 8 settembre: alla biblioteca comunale “Giuseppe Ceci”, alle 18.30 e poi ancora alle 19.45 la performance di “Animusanima”, del Collettivo Krass. L’esito finale di un laboratorio svoltosi nei giorni scorsi, incentrato sul tema di genere “Maschile e Femminile”.

In serata andrà in scena lo spettacolo dal titolo “Interstellar – L’incredibile viaggio delle Voyager”, di Matteo Miluzio. Un viaggio epico ed appassionante, tra immagini, musiche e suoni, attraverso 50 anni di storia dell’esplorazione spaziale. Appuntamento alle 21.30 presso l’anfiteatro della villa comunale.

Vedi anche

Back to top button