Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Spettacolo

Festival Castel dei Mondi di Andria: il programma di oggi, lunedì 2 settembre

Dopo la partenza dello scorso fine settimana, il Festival Internazionale Castel dei Mondi di Andria è pronto a spingere il piede sull’acceleratore. La kermesse di teatro e arti performative entra nel vivo e lo fa con altri due nuovi appuntamenti in programma nella giornata di oggi, lunedì 2 settembre.

Si comincia alle 19 con un evento gratuito ospitato presso la biblioteca comunale “Giuseppe Ceci”. Un focus di approfondimento dal titolo “Come si fa teatro?”. Vi prenderanno parte autori, autori, critici ed operatori del teatro per parlare di produzione e distribuzione teatrale in Italia, oltre che dei criteri e delle modalità di sostegno alla produzione artistica, che nel in questo Paese sembrano ormai obsolete e superate.  

In serata, per la sezione Focus Puglia, andrà invece in scena lo spettacolo dal titolo “Olivhood” a cura della compagnia Il Cielo di Carta. È ambientato in un futuro distopico, in cui l’eredità di biodiversità è stata del tutto annullata e l’ultima speranza è riposta nell’ultimo spiraglio offerto dalla Natura. Un racconto avvincente in chiave ecologista ma che affronta diverse tematiche legate all’esistenza umana. Appuntamento alle 21.30 all’auditorium “Monsignor Di Donna”.  

Presso la biblioteca comunale, in replica anche oggi e fino all’8 settembre “Je Suisse (or not)” della performer Camilla Parini, con spettacoli che si ripetono nel corso dell’intera giornata.

Spazio anche all’arte e alle creazioni audio-visive con le opere che hanno inaugurato la 28esima edizione del Castel dei Mondi e che saranno visibili per gran parte della kermesse. In piazza Catuma “Madre Natura”, la nuova installazione presentata dall’artista tranese Dario Agrimi. La chiesa di Porta Santa ospita invece “Binaural Views of Switzerland”: un viaggio fotografico e sonoro alla scoperta dei luoghi più belli della Svizzera attraverso una serie di stampe stereoscopiche.

Ancora aperta al pubblico anche la mostra “Exodus”, dall’artista cubano Michel Mirabal. Un progetto artistico che, attraverso video, installazioni e sculture, affronta il delicato tema delle migrazioni. È ospitata negli spazi di Palazzo Spagnoletti.

Vedi anche

Back to top button