Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
BasketSport

Basket, Serie C: Virtus Matera ritenta la fuga in vetta, si ferma La Scuola di Basket Lecce

Virtus Matera ritenta la fuga nel campionato di C di pallacanestro maschile. La coabitazione in vetta è durata solo una settimana, complice la vittoria dei lucani e la contestuale sconfitta di Lecce nel derby, oltre al turno di riposo osservato da Canusium. Adesso a quota 12 c’è solo la squadra di coach Conterosito: nessun problema nella gara casalinga contro Fortitudo Apricena, vinta per 103-77 con cinque uomini in doppia cifra, su tutti Morciano con 22 punti. Stesso bottino per il solito Mirando dall’altra parte.

Un testacoda dall’esito pronosticabile ma che si rileva dirimente per il ko di La Scuola di Basket Lecce in casa di Nuova Pallacanestro Monteroni. Difese di ferro e score basso nell’incrocio salentino che allunga la serie positiva dei ragazzi di Marra usciti vittoriosi per 62-54. Mattatore De Angelis con 24 punti, mentre dall’altra parte Fumaneri si ferma a 19. Ora a quota 10 c’è un quartetto: oltre alle due leccesi e Canusium, anche Pallacanestro Molfetta che passa a Francavilla. La squadra di Gesmundo vi m c’è in scioltezza per 82-59 allungando già dal secondo periodo. Ospiti incisivi soprattutto con Infante, 19 punti, e Duval, 16, padroni di casa prolifici con il solo Leo, 22.

Prosegue intanto la scalata di Csstellaneta e
Barletta Basket, entrambe a punti in trasferta. Ribalta l’inerzia nella seconda metà di gara Castellaneta, che doma New Virtus Mesagne per 85-73 con lo scatenato duo Datuow-Begic, 35 punti il primo e 30 il secondo. Di gran lunga la coppia regina dell’ottavo turno, mentre Mesagne ne ricava 21 ciascuno da Angelini e Smith. Bene anche Barletta Basket nel derby di Altamura: alla fine è 71-51 per la squadra di Scoccimarro e 16 punti per Liso, superato solo da Pazzarelli che ne fa 20 per i murgiani. Completa il quadro il terzo successo di Basket Fasano che stacca in classifica Corato superandola nello scontro diretto per 99-71 con cinque giocatori dagli 11 punti in su, su tutti Acuna con 23 e Feruglio con 22. Si ferma a 20 Latella per Corato.

La nona giornata si apre con Pallacanestro Molfetta che riceve Altamura. Fra le gare della domenica, anche la sfida di Lecce in cui Virtus Matera fa visita ad una delle due immediate inseguitrici. Vibranti le sfide di Barletta, dove si affaccia Monteroni, e Castellaneta, da cui riparte Canusium. Toccherà riposare a Basket Francavilla 1963.

Vedi anche

Back to top button