E ora la classifica del Bisceglie, dopo il colpaccio del “Puttilli”, dice: -3 dal quinto posto. Che è l’ultimo utile per accedere ai playoff del campionato di Eccellenza, ma che teoricamente potrebbe anche non bastare: sarà necessario contenere entro i sei punti il margine dal secondo posto. Numeri, proiezioni e tabelle di marcia, in questo momento, lasciano il tempo che trovano. Il responsabile dell’area tecnica, Danilo Dammacco, ed in generale tutti i tesserati nerazzurrostellati credono nella possibilità di partecipare agli spareggi-promozione, quando mancano sette giornate al termine della stagione regolare e ci sono ancora in palio ventuno punti.
Il Bisceglie non ha mai perso dopo la sosta natalizia e di fine anno. Con la vittoria di Barletta, nel recupero della trentesima giornata, ha collezionato il decimo risultato utile di fila e ha ritrovato la via del successo in questo campionato, dopo quattro pareggi consecutivi. Lo ha fatto grazie alla rete nel finale di Aguilera, la seconda in Eccellenza con la maglia nerazzurrostellata. È servita per conquistare tre punti pesantissimi sul campo della squadra che sta dominando questo campionato e che nelle precedenti trentanove esibizioni ufficiali, comprese quelle in Coppa Italia Dilettanti, non aveva mai conosciuto la parola sconfitta.
Per partecipare ai playoff, il Bisceglie, inutile nasconderlo, deve continuare a spingere sull’acceleratore e ha l’obbligo di macinare tanti punti nelle ultime sette di campionato, a partire dall’impegno esterno di domenica contro il Brilla Campi: fischio d’inizio previsto alle ore 15 allo stadio “Trevisi” di Campi Salentina.