Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Calcio a cinqueSport

Che successo la final four di Coppa Italia di C1 ad Andria: trionfa il Futsal Barletta

Uno spettacolo di categoria superiore, oltre 1500 spettatori sugli spalti e un evento che non ha tradito le attese. E’ il Futsal Barletta a trionfare nella “Final Four Castel del Monte” e a portare a casa la Coppa Italia regionale dopo 40 minuti effettivi al cardiopalma contro i padroni di casa della Florigel Futsal Andria. Il team guidato in panchina da Leo Ferrazzano e Giampaolo Capursi s’impongono 4-3 nel Palasport di corso Germania con la firma indelebile di Luciano Capacchione, storico calcettista barlettano, autore del poker che regala per la prima volta ai biancorossi la coccarda tricolore. Cocente delusione per il quintetto di Olivieri che, dopo aver assaporato il gusto della vittoria finale, ha dovuto arrendersi alla caparbietà di Joel Silva e compagni. Una finale combattutissima parte con il vantaggio barlettano a firma Capacchione che lasciato libero sull’out di sinistra con un preciso diagonale fa secco Sinigaglia. La risposta dei padroni di casa è da grande squadra: il tap-in di Tricarico vale l’immediato 1-1, il preciso rasoterra di Somma a metà frazione fa esplodere di gioia il “Palasport” per il vantaggio andriese. I biancoazzurri sembrano avere in mano il match, ma a cinque dal riposo è Capacchione a cogliere una corta respinta di Sinigaglia e a depositare in rete il 2-2 prima del riposo. Match vibrante anche nella ripresa: Bruno Rossa riporta i suoi avanti con un destro ravvicinato che non lascia scampo a Capuano. Il 3-2 scuote il team biancorosso che prima pareggia i conti e poi trova il sorpasso con il solito Capacchione che con altre due reti si guadagna il titolo di migliore in campo e regala al Futsal Barletta il primo titolo della stagione. Al triplice fischio applausi per vincitori e vinti e consegna del trofeo alla squadra della città della Disfida che proseguirà il cammino nella fase nazionale della competizione. Per l’Andria invece sarà tempo di rituffarsi in campionato con una vetta da difendere a denti stretti.

Vedi anche

Back to top button