Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Altri SportSport

Hwarang Group Andria protagonista ai campionati italiani di taekwon-do a Paestum: 21 le medaglie collezionate, ben 14 del metallo più pregiato

Un viaggio d’andata ricco di speranze. Un viaggio di ritorno colmo di medaglie. Trasferta a Paestum estremamente proficua per il Hwarang Group Andria, che ha partecipato con ottimi risultati, di recente, ai campionati italiani di taekwon-do. La spedizione andriese guidata dai maestri Antonio e Michele Lomuscio, infatti, ha collezionato, nelle varie categorie e tra competizioni di forme e combattimento, un totale di ventuno medaglie, così distribuite: 14 del metallo più pregiato, 2 di argento e 5 di bronzo. Tanti piazzamenti sul podio, dunque. Frutto di una preparazione svolta curando ogni minimo dettaglio e di prestazioni in gara caratterizzate da notevoli contenuti tecnici. Merito, nel caso specifico, di Emanuele Di Nanni, Christian Lionetti, Riccardo Ciliberti, Vincenzo e Giovanni Labroca, Nicola Loconte, Vincenzo Castellano, Riccardo Fucci, Daniele Sgaramella, Giovanni Leonetti e Giorgia Di Liddo, quest’ultima impegnata nella rassegna tricolore della provincia di Salerno anche in qualità di arbitro. Notevoli i motivi di soddisfazioni per i vertici dirigenziali e tecnici del Hwarang Group per i risultati ottenuti ai campionati italiani di Paestum, a completamento di un’annata agonistica ricca di gioie. Non è ancora finita, però. Ora tutte le attenzioni sono concentrate sugli imminenti esami di cintura per il passaggio di grado. Poi si strizzerà l’occhio alla prossima stagione, che partirà a settembre e, come al solito, sarà piena di appuntamenti agonistici per il Hwarang Group Andria.

Vedi anche

Back to top button