Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
BasketSport

Lions lottano nel derby ma alla fine la spunta Ruvo. Biscegliesi giovedì contro Pozzuoli

Vince la squadra favorita alla vigilia. Lo vince Ruvo l’attesissimo derby di Puglia, valido per 25esima giornata del campionato di serie B. Perde, ma decisamente con onore, Bisceglie. Finale al Pala Dolmen, davanti a duna bellissima cornice di pubblico: 64-59 in favore degli ospiti, che confermano la piazza d’onore in classifica, in coabitazione con Roseto. Si interrompe dopo quattro vittorie consecutive la striscia positiva dei Lions, che giocano una signora partita, nonostante infortuni e acciacchi di elementi di rilievo, e si arrendono solo nella seconda metà di gara. I padroni di casa, con Marcelo Dip e Gabriel Dron debilitati, giocano un primo quarto alla pari degli avversari: è 15-15 alla prima interruzione. Poi confezionano un secondo parziale da urlo segnando e soprattutto difendendo in maniera egregia: biscegliesi avanti di otto lunghezze all’intervallo lungo. Tutta la differenza del mondo, poi, lo fa il super terzo quarto di Ruvo, che rimonta, sorpassa e balza sul +10 al 30esimo minuto: 49-39. Gara finita? Tutt’altro. Bisceglie ci mette cuore e carattere e torna addirittura al -1, 56-55. Finale punto a punto. L’ex Diomede firma la “tripla” del +4 nel momento clou e blinda in maniera definitiva il successo dei suoi. Non bastano ai padroni di casa i 13 punti di Dri e Chiti. Ruvo, a cui va riconosciuto il merito di aver tenuto sotto i 60 punti una squadra che in casa viaggia ad una media di 80, chiude con quattro uomini in doppia cifra: Diomede con 134, Ammannato e Ghersetti con 11, Burini con 10. Giovedì c’è il turno prepasquale: al Pala Dolmen, a partire dalle 19.30, arriva la cenerentola Pozzuoli. I biscegliesi hanno l’occasione di ritrovare subito il feeling con la vittoria.

Vedi anche

Back to top button