Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
BasketSport

Serie B interregionale, Dinamo Brindisi e Adria Bari in fuga

C’è una coppia che tenta la fuga nella Division G del campionato di B interregionale di pallacanestro. È quella composta da Dinamo Brindisi e Adria Bari, club che restano a punteggio pieno dopo quattro turni.

L’ultimo fine settimana le ha viste entrambe vittoriose in casa con larghi scarti. Nel successo di Brindisi su Cestistica Benevento per 86-66 il trascinatore è Stonkus, miglior marcatore di giornata con 29 punti a referto di cui 22 già nel primo tempo, quando Dinamo mette a segno un parziale di 17-0. Ai campani non bastano i 20 punti di Ndour per riportarsi a contatto dei ragazzi di Cristofaro. Vittoria simile, per andamento e punteggio finale, per Adria Bari che regola Canusium per 82-64. Cinque uomini in doppia cifra nella squadra di Console, su tutti Santi Rodriguez con 22 punti, due in più di Karavdic sull’altro fronte.

Il primo ko di Lions Bisceglie arriva a Monopoli dove Action Now si impone per 79-60. Allunga alla distanza la compagine allenata da Paternoster, spietata a rimbalzo e capace di ottimizzare al massimo il gioco con Laquintana, 25 punti, e Milosevic, 18. A quota 6 Bisceglie è agganciata non solo da Monopoli ma anche da Avellino che non ha difficoltà contro CJ Taranto, vincendo per 101-52 e mandando a referto tutti gli uomini a disposizione di Sanfilippo. Fra gli ionici, ancora a corto di rotazioni ed ancora bloccati sul meno 3 di partenza, da segnalare solo i 15 punti per Facciolà.

Primo sorriso stagione per Mola New Basket che espugna Molfetta: successo dei baresi per 76-72 con 18 punti di Tanzi e 17 di Berardi, nonostante la buona vena di Sirakov, 22 punti per i padroni di casa. L’altro colpo esterno di giornata è di Termoli che tallona Basket Corato per gran parte dell’incontro fino al definitivo 91-87. Sessantacinque punti complessivi per Raupys, Nwoloye e Cherubini, il tris vincente per coach Marinelli, mentre i 29 punti di Mariani non bastano ai coratini per vincere per la prima volta al PalaLosito. Nel prossimo turno testacoda Taranto-Brindisi con Bari che fa visita a Bisceglie al PalaAssi di Trani.

Vedi anche

Back to top button