Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Altri SportSport

Sveglia alle 4.30, gara alle 7.30: Fortunato domani al via della 20 km di marcia a Parigi 2024

Sveglia alle ore 4.30. Gara alle ore 7.30 di giovedì 1 agosto. Domani è il giorno di Francesco Fortunato a Parigi 2024. Domani parte il programma dell’atletica leggera ai Giochi Olimpici proprio con la 20 km di marcia, la gara del campione andriese delle Fiamme Gialle. È la stessa distanza su cui ad inizio giugno ha vinto una splendida medaglia di bronzo ai campionati europei di Roma. La voglia di ripetersi, naturalmente, non manca. Il coefficiente di difficoltà, inutile nasconderlo, lievita di parecchio, trattandosi di un palcoscenico internazionale, il più importante del quadriennio. Fortunato, dunque, c’è. Per la seconda volta ad una Olimpiade. A Tokyo 2020, durante l’estate del 2021 e al “battesimo” in una rassegna a cinque cerchi, si classificò quindicesimo nella 20 km giapponese. Questa volta, anche alla luce del risultato ottenuto nella recente kermesse continentale, l’ambizione è più alta. Può starci tra i primi dieci al mondo. Forse, almeno nei pronostici della vigilia, tra i primi otto. Poi, per il resto, può succedere di tutto, come insegna la storia delle gare di marcia, tra sorprese ed incognite dettate dalle condizioni climatiche. Sveglia alle 4.30, dunque. Partenza alle 7.30. Con Francesco Fortunato al via. E con un altro pugliese, Massimo Stano da Palo del Colle, che è chiamato a difendere l’oro di Tokyo. In tanti faranno il tifo per loro due davanti alla tv. L’opzione alternativa è quella del maxi-schermo allestito per l’occasione domani presso il Chiostro San Francesco, ad Andria, per seguire passo dopo passo la marcia olimpica di Fortunato. Alle 9.20, poi, sarà il momento della 20 km femminile. Toccherà ad un’altra olimpionica, Antonella Palmisano da Mottola, provare a piazzare il bis di Tokyo 2020.

Vedi anche

Back to top button