Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
BasketSport

Ultimo verdetto di C Gold: Virtus Molfetta promossa in B. Canusium accede alla C unica

Virtus Molfetta in B, Canusium nella prossima C unica. Dai massimi campionati regionali di pallacanestro maschile arrivano altri due verdetti. L’ultimo in ordine di tempo matura a Monteroni, dove Virtus Molfetta vince gara-4 e si aggiudica l’ultimo incrocio playoff rimasto ancora aperto. Chiude i giochi anche Canusium, che sbanca Bari e si prende il secondo accesso diretto in serie C, dopo quello già ottenuto da Virtus Matera. Partita, serie e promozione: tutto in un sol colpo per Virtus Molfetta, che passa a Monteroni mostrando i muscoli nella seconda parte di gara, dopo una prima metà assai equilibrata. Lo score di Ouandie, 25 punti a referto, stavolta non basta ai padroni di casa, perché i ragazzi di coach Carolillo serrano la difesa con Formica, Brown e Sirakov, tre dei quattro uomini finiti in doppia cifra, e festeggiano in scioltezza fissando il punteggio sul 76-58. Finalmente serie B: un traguardo a lungo agognato dal sodalizio virtussino, che riesce a centrarlo, dopo averci provato ripetutamente nelle scorse stagioni. Alza le braccia al cielo anche Canusium, che conquista in casa di Cus Bari la certezza di disputare la C unica, imponendosi per 83-64, con 21 punti di Latella e 20 di Dusels, capofila di ben cinque giocatori in doppia cifra. E così la squadra di Carano sale a quota 32 e aggiunge un’altra tappa alla sua dirompente ascesa. A 28 punti, intanto, sono in quattro a contendersi l’ultimo accesso diretto nella nuova serie C, ovvero Pallacanestro Molfetta, Barletta Basket, La Scuola di Basket Lecce e Basket Francavilla, che il calendario si divertirà ad incrociare nel prossimo turno. Francavilla di scena a Lecce e nel frattempo vittoriosa su Assi Brindisi per 95-90, con un incontenibile Kanturek da 29 punti, cui risponde parzialmente Argento con 21. Partita combattutissima sin dall’inizio anche a Molfetta, dove Pallacanestro doma Ap Monopoli sul 73-70 con 25 punti di Begic. Successo sofferto pure per Barletta Basket, corsara a Taranto contro Anspi Santa Rita per 72-68, nonostante i 21 punti di Llaver per i locali. A completare il quadro il testacoda Virtus Matera-Fortitudo Trani, terminata con un punteggio da NBA: i lucani, già promossi, continuano a festeggiare davanti al proprio pubblico vincendo per 116-101. E a divertirsi più di tutti sono i cannonieri: 39 punti per Staselis e 33 per Bagdonavicius da una parte, 30 per Logoluso dall’altra.

Vedi anche

Back to top button