Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

A Trani prende il via “Raccontando sotto le stelle”: 4 spettacoli e 2 eventi speciali per avvicinare i ragazzi al teatro

Ha preso il via ieri sera ed animerà l’anfiteatro del Boschetto della villa comunale di Trani sino al prossimo 28 luglio. La rassegna teatrale “Raccontando sotto le stelle” organizzata da Marluna teatro e Libreria Miranfù, con la direzione artistica di Maria Elena Germinario e Vincenzo Covelli, si pone anche quest’anno l’ambizioso obiettivo di educare i più piccoli alla fruizione del teatro, proponendosi come prezioso momento di condivisione tra bambini ed adulti. Spettacoli interpretati da veri attori si alternano a rappresentazioni animate da ombre e burattini offrendo stimoli narrativi e visivi sempre nuovi. Un progetto partito 15 anni fa che non smette di entusiasmare

INTERVISTA A MARIA ELENA GERMINARIO (DIRETTORE ARTISTICO – MARLUNA TEATRO)

Il primo spettacolo della rassegna, andato in scena ieri sera, è “Le avventure di Spazzolino”, personaggio nato dalla fantasia di Angelo Aiello

INTERVISTA A VINCENZO COVELLI (DIRETTORE ARTISTICO – LIBRERIA MIRANFU’)

La rassegna si compone di quattro spettacoli principali a cui si aggiungono due eventi speciali

INTERVISTA A VINCENZO COVELLI (DIRETTORE ARTISTICO – LIBRERIA MIRANFU’)

Dopo il freno imposto dalla fase acuta della pandemia, la cultura riparte a Trani dall’entusiasmo dei ragazzi

INTERVISTA A FRANCESCA ZITOLI (ASSESSORE CULTURA TRANI)

Vedi anche

Back to top button