Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Covid

Policlinico di Bari, arrivate le dosi del nuovo vaccino bivalente aggiornato per le varianti Omicron

La lotta al Covid non è finita. E, anche a Bari, ci si è attrezzati con una nuova arma utile a contenere la pandemia da coronavirus. Sono, infatti, arrivate al Policlinico di Bari e a disposizione degli hub vaccinali le nuove dosi del vaccino bivalente: la recente formulazione prevede una protezione sia dal virus originario che dalla variante Omicron BA.1, e si è già dimostrata più efficace in termini di risposta anticorpale indotta rispetto al tradizionale vaccino monovalente, mantenendo al contempo gli stessi standard di sicurezza. Inoltre, la resa sembrerebbe ottima anche nei confronti delle varianti BA.4 e BA.5. Questo nuovo vaccino è raccomandato sia per chi non avesse ancora completato il ciclo vaccinale, e ancor di più è fortemente consigliato come dose booster per gli over 60, gli over 12 con elevata fragilità, le donne in gravidanza, gli operatori sanitari e delle strutture residenziali per anziani, nonché per gli ospiti delle stesse.

Vedi anche

Back to top button