Ad inizio agosto scorso fece particolarmente scalpore ad Andria l’atto vandalico, una cosiddetta bravata, al Monumento ai Caduti della città. Sulle colonne e sulle mura del luogo di ricordo costruito ed inaugurato nel 1930 nel Parco della Rimembranza, apparvero scritte con insulti ed oscenità di vario genere. Un gesto che fu immediatamente condannato dalle istituzioni cittadine. Dopo una settimana le scritte furono rimosse ma, come annunciato dal Sindaco Giovanna Bruno, c’era la ferma volontà di beccare gli autori per incontrarli, sanzionarli ma soprattutto carpire la natura di un gesto più stupido che significativo. E così è stato, dopo alcune settimane il gruppetto di giovanissimi autori del gesto è stato beccato e la Polizia Locale ha provveduto a sanzionarli. Nei giorni successivi, poi, hanno anche provveduto ad inviare una missiva di scuse alla città e qualche giorno fa c’è stato anche un incontro a Palazzo di Città che ci racconta direttamente il Sindaco Bruno.
Vedi anche

Violenza sessuale su giovane passeggera con disabilità a Taranto, chieste condanne per 8 autisti
15 Maggio 2025

Ragazza morta in un incidente tra Turi e Putignano, il prete accusato di omicidio stradale chiede la revoca dei domiciliari
15 Maggio 2025