Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Can Yaman incontra gli studenti a Margherita: “Usate la vostra rabbia per studiare e realizzarvi”

Veicolare la rabbia dei giovani per raggiungere traguardi importanti nella vita e in ambito scolastico. “No” all’aggressività che si riversa sugli altri, bensì uno stimolo per dare il massimo di sé stessi. Sono questi i messaggi lanciati dall’attore e modello turco Can Yaman in un incontro con gli studenti dell’istituto superiore “Aldo Moro” di Margherita di Savoia. Il 33enne con oltre 10 milioni di follower su Instagram, accolto da alcuni fan anche all’ingresso dell’istituto, ha parlato della sua esperienza di studente e delle difficoltà incontrate per mantenere i costi dello studio. Suo padre non poteva pagare le spese di un liceo italiano ad Istanbul, e più volte ha rischiato di non poter proseguire. Can Yaman non si è rassegnato ed ha concentrato i suoi sforzi studiando: così facendo ha ottenuto diverse borse di studio e si è laureato in Giurisprudenza.

La presenza di Can Yaman nella BAT rientra nella promozione di diverse iniziative sociali che l’attore turco sta mettendo in campo da tempo, in particolare per andare incontro al disagio giovanile e quella barriera con il mondo degli adulti amplificata durante l’era covid. L’iniziativa si chiama “Break the wall tour”.

Il noto attore turco ha fondato anche un’associazione, Can Yaman for Children, che raccoglie fondi da destinare in beneficenza ai reparti infantili del Policlinico “Umberto I” di Roma.

Vedi anche

Back to top button