Manca un anno alle prossime elezioni amministrative di Bari e Manila Gorio con largo anticipo si è presentata ufficialmente, dopo l’annuncio dello scorso 16 aprile, come candidata alla carica di sindaco del capoluogo pugliese, spiegando i punti cardine del programma politico della lista civica Bari Città Libera con la quale correrà alla carica di primo cittadino di Bari nel 2024. Una scelta, maturata solo dopo aver accolto la richiesta di buona parte della società civile, sebbene numerosi partiti politici abbiano nel tempo proposto la sua la discesa in campo. Tanti i temi di attualità affrontati da Manila Gorio nel corso della serata di presentazione: dal mancato rinnovo dei contratti agli operatori socio sanitari dopo la fine dell’emergenza, agli episodi di violenza di genere perpetrati da agenti di polizia, fino alle conseguenze dei rincari sull’economia pugliese e nazionale.
Vedi anche

Bisceglie, confronto tra esperti di medicina estetica: “Aumentano le richieste dei giovani ma bisogna saper dire di no”
15 Aprile 2025

Foggia, il mattone “spacca” la maggioranza: il tema housing sociale crea fratture con la sindaca che minaccia le dimissioni
15 Aprile 2025