Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Politica

Morte Berlusconi, le reazioni dalla Puglia. Emiliano: “Grande avversario”, gruppo FI: “Il suo nome nella storia”

La politica pugliese si stringe attorno alla morte di Silvio Berlusconi. Il leader e fondatore di Forza Italia, quattro volte Presidente del Consiglio dei Ministri, è scomparso questa mattina al San Raffaele di Milano dove era ricoverato da venerdì scorso per accertamenti programmati legati ad una forma di leucemia di cui soffriva da tempo. Aveva 86 anni. Numerosi i messaggi di cordoglio e di stima dal mondo politico, a partire dalla premier Giorgia Meloni che in un video messaggio ha parlato del Cavaliere come «uno degli uomini più influenti della storia d’Italia», e poi ancora «un combattente, un uomo che non aveva mai avuto paura a difendere le sue convinzioni». Reazioni anche dalla politica pugliese e dagli avversari di tante campagne elettorali come Michele Emiliano.

Messaggio di cordoglio anche dal Partito Democratico Puglia che in segno di rispetto per la scomparsa di Berlusconi ha rinviato tutte le iniziative pubbliche in programma nei prossimi giorni. Il segretario dem pugliese Domenico De Santis ha parlato di «rispetto per un protagonista della storia di questo Paese». E poi gli alleati come il Ministro per gli Affari Europei Raffaele Fitto: «È stato senza dubbio non solo il fondatore del centrodestra – ha detto Fitto – ma anche il grande e geniale modernizzatore della politica italiana». «Un onore immenso aver lavorato per anni al suo fianco e aver meritato la sua fiducia», ha aggiunto il senatore di Forza Italia Dario Damiani. Cordoglio dai gruppi consiliari pugliesi di FI, «Il nome di Silvio Berlusconi resterà nella storia», e di Fratelli d’Italia, «oggi mancherà non solo al popolo del centrodestra, ma a tutta l’Italia».

Vedi anche

Back to top button