Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Barca a vela stracolma di migranti intercettata nella notte a largo di Mola di Bari: a bordo anche donne e bambini

Navigava di notte in mezzo al mare, in condizioni precarie, a poche miglia dalla Puglia, nel disperato tentativo di raggiungere la costa. Una barca a vela stracolma di migranti è stata intercettata, la notte scorsa, dalle motovedette del reparto aeronavale della Guardia di Finanza, a largo di Mola di Bari.

A bordo una settantina di persone, tra le quali anche donne e cinque minori. A seguito dell’avvistamento, le Fiamme Gialle hanno prestato i primi soccorsi ai migranti a bordo. Poi, con il supporto della Guardia Costiera, i militari hanno scortato lo scafo fino alla costa pugliese.

L’attracco al molo numero 24 del porto di Bari è avvenuto intorno alle 7.45 di oggi, mercoledì 22 maggio. In seguito sono cominciate le attività di sbarco, andate avanti per buona parte della mattinata.

Le operazioni sono state portate avanti dai finanzieri con la collaborazione del personale sanitario del 118, la Croce Rossa e gli agenti della Polizia di Frontiera. I soccorritori si sono adoperati per le attività di accoglienza ed assistenza dei migranti, provati per il viaggio in mare. Le loro condizioni di salute, in base a quanto emerso, sarebbero buone.

Secondo quanto dichiarato agli operatori al momento dell’arrivo al porto, tra le persone sbarcate a Bari ci sono molti cittadini di nazionalità afghana e siriana. Al termine dei controlli sanitari e delle procedure di identificazione, i migranti saranno trasferiti presso strutture di accoglienza.

Vedi anche

Back to top button