Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Ricettazione di pezzi di autovetture rubate, tre arresti fra Cerignola e Orta Nova

Ricettazione di parti di autovetture di provenienza furtiva. E’ l’accusa a carico di tre persone, due residenti a Cerignola ed una ad Orta Nova, per i quali sono scattati gli arresti domiciliari, emessi dall’ufficio Gip del Tribunale di Foggia ed eseguiti dai Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria del capoluogo dauno, su disposizione della locale Procura della Repubblica.

Il provvedimento è giunto a seguito di un’attività investigativa scaturita da un accertamento su strada effettuato durante normali attività di controllo economico del territorio.

Nella circostanza i militari, insospettiti dall’atteggiamento tenuto dal conducente di un furgone, hanno proceduto al controllo del mezzo, a bordo del quale hanno trovato e sequestrato diversi componenti di un’Audi vandalizzata poco tempo prima, tra cui sportelli, cofano anteriore e posteriore, pneumatici e blocco motore completo di cambio.

Le attività di perquisizione, estese ad un immobile in stato di abbandono nella disponibilità degli arrestati ed utilizzato dagli stessi come deposito, hanno consentito di rinvenire ulteriori pezzi di autovetture, tra cui 6 blocchi motore completi di cambio e diverse serie di cerchi e pneumatici. Le conseguenti attività di indagine hanno permesso di documentare come i componenti rinvenuti provenissero da 7 automobili recentemente rubate in provincia di Bari.

Vedi anche

Back to top button