Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Politica

Nuovo ospedale di Andria, approvato lo schema aggiuntivo al contratto. La soddisfazione di Asl Bt, sindaco Bruno ed Emiliano

Arriva una buona notizia sul fronte nuovo ospedale di Andria. La Asl Bt ha infatti annunciato l’approvazione dello schema aggiuntivo al contratto del 2021 con il quale veniva affidata la progettazione definitiva e la direzione lavori per la realizzazione del nuovo ospedale ad un raggruppamento temporaneo di professionisti. La Asl Bt ha affidato al medesimo raggruppamento di aziende anche la progettazione esecutiva. Il nuovo ospedale sarà di secondo livello con 400 posti letto e avrà un corpo edilizio di 60mila metri quadrati, ai quali si aggiungono gli oltre 81mila metri quadrati esterni. Con la sottoscrizione dell’atto aggiuntivo al contratto, i progettisti dell’opera si impegnano a rimodulare il progetto sulla base dei costi attuali che tengono conto degli importanti aumenti delle materie prime, della manodopera e delle spese dei cantieri, dei rapporti di verifica emessi dall’organismo di controllo di Asset Puglia, e del piano clinico gestionale redatto dalla Regione Puglia. «Un importante passo in avanti per la realizzazione del nuovo ospedale di Andria», lo ha definito la direttrice generale della Asl Bt Tiziana Dimatteo. «Si apre ora una fase ancora più significativa che ci porterà al progetto esecutivo, la nostra attenzione sarà costante», ha concluso Dimatteo. Soddisfazione anche da parte della sindaca di Andria, Giovanna Bruno: «Finalmente ci siamo – ha detto in una nota – ribadisco la disponibilità del consiglio comunale a licenziare immediatamente il provvedimento di natura urbanistica necessario, nel momento in cui la Regione chiuderà tutta la fase della conferenza di servizi». «È un passaggio importante – ha aggiunto infine il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano -. Continueremo a seguire il cronoprogramma, la nostra attenzione resta massima». Intanto il prossimo 31 luglio si riunirà la commissione regionale, a Bari, per parlare ancora di nuovo ospedale di Andria, e in cui ci si attende un dettaglio cronoprogramma da parte della Asl Bt.

Vedi anche

Back to top button