Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

TRANI | AMIU assume altri 15 addetti. Entro l’anno altre 35 assunzioni «per un servizio porta a porta migliore»

15 nuove assunzioni sono state sottoscritte da Amiu Trani questo pomeriggio. È una ulteriore implementazione del personale della municipalizzata che si occupa della raccolta rifiuti. A Trani la raccolta porta a porta ha già percentuali di differenziata soddisfacenti ma, come già si è visto in numerose altre realtà, non mancano le difficoltà nel mantenimento di questi risultati sul lungo termine. Assumere ulteriore personale potrebbe essere allora la chiave di volta per non perdere la spinta propulsiva che il nuovo sistema sta conseguendo.

Con queste assunzioni Amiu arriva a superare il centinaio di dipendenti a tempo determinato ed entro la fine dell’anno altre 35 unità dovrebbero entrare nella municipalizzata. Secondo Gaetano Nacci, amministratore unico dell’Amiu Trani, una boccata di ossigeno per la municipalizzata che apre ad una fase di stabilità per l’azienda e per coloro che hanno trovato finalmente un contratto a tempo indeterminato. Amiu Trani era sull’orlo del fallimento, sottolinea il primo cittadino Bottaro ricordando i primi passi mossi da sindaco della città.

Implementando il personale Amiu conta di offrire un servizio sempre più di qualità. Così dovrebbe essere anche per i servizi offerti dal comune anch’esso impegnato nel reperimento di personale attraverso concorsi: anche qui, entro l’anno, dovrebbero entrare a regime altre 28 unità.

Vedi anche

Back to top button