Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Covid

PUGLIA | Vaccini 12-19 anni, un giovane su due ha ricevuto la prima dose: la regione è prima in Italia

Un nuovo primato spetta alla Puglia nella campagna vaccinale contro il Coronavirus: la regione si ritrova infatti sul podio italiano per somministrazioni effettuate ai più giovani, in particolari quelli della fascia d’età compresa tra i 12 e i 19 anni.

Secondo i dati forniti dal Ministero della Salute, sono il 50,8% i ragazzi pugliesi che hanno ricevuto la prima dose di vaccino. Un dato superiore alla media nazionale, che si attesta intorno al 46,5%.

La corsa al vaccino dunque va avanti senza rallentamenti, con un giovane su due che si è già vaccinato: un risultato ampiamente soddisfacente, soprattutto in vista dell’inizio del nuovo anno scolastico, ormai alle porte.

L’obiettivo dichiarato della Regione è quello di vaccinare il maggior numero possibile di studenti in tempo per il primo suono della campanella, fissato per il 20 settembre, in modo da garantire un ritorno in classe in sicurezza, oltre che in presenza. E numeri alla mano, la marcia verso il traguardo è arrivata già a metà strada.

Proseguono senza particolari intoppi anche i rifornimenti di vaccini: nella giornata di ieri sono arrivate da Roma altre 260mila dosi, di cui 220mila distribuite da Pfizer, il resto da Moderna. Attualmente le scorte della Protezione Civile pugliese contano circa 460mila dosi pronte per essere iniettate.

Il prossimo obiettivo messo nel mirino, a livello regionale, è quello delle 5 milioni e mezzo di somministrazioni. Secondo gli ultimi dati aggiornati del Ministero, la Puglia è ormai molto vicina a quota 5 milioni e 200mila dosi inoculate, pari ad oltre il 93% di quelle disponibili e che piazzano ancora una volta la regione tra i primissimi posti in Italia per capacità vaccinale.

Vedi anche

Back to top button