Un pericolo che corre nelle scuole, nei luoghi di aggregazione ma anche su web e social network, attraverso l’uso di smartphone e PC. Un mostro tante volte invisibile che minaccia i ragazzi più fragili, con conseguenze spesso drammatiche. Bullismo e cyberbullismo: di questo si è discusso ieri sera, nel corso dell’incontro dal titolo “Connessi, gioiosi nella speranza”, ospitato nell’auditorium dell’Oratorio Salesiano di Andria. Un momento di approfondimento su una problematica di grande attualità, in compagnia di rappresentanti delle forze dell’ordine e della magistratura, organizzato dai Salesiani Don Bosco.
E se alle istituzioni è affidato il compito di reprimere questo tipo di fenomeni, spetta soprattutto alle famiglie quello di vigilare per prevenire.
Anche nella città di Andria resta alta l’attenzione delle forze dell’ordine sui casi di bullismo e cyberbullismo, oltre che su altri fenomeni di devianza giovanile.
INTERVISTE:
Don Donato Bosco – Direttore Salesiani Andria
Giovanni Lucio Vaira – Sostituto Procuratore Tribunale di Trani
Francesco Capogna – Comandante Polizia Locale Andria