Ventinove telecamere in arrivo, che si aggiungono alle 122 già attive. Il Comune di Bisceglie è pronto ad implementare la videosorveglianza con nuovi e più avanzati strumenti tecnologici a beneficio della sala operativa del Comando di Polizia Municipale. Sono due i distinti finanziamenti intercettati per un totale di oltre 250mila euro. Il primo, del valore di quasi 46mila euro con risorse stanziate con il Fondo Unico Giustizia, giunge a seguiito di una proposta progettuale presentata dal Comune condivisa con la locale Tenenza dei Carabinieri e con la Prefettura della Bat. Il secondo finanziamento, deliberato dal Ministero dell’Interno per complessivi 213mila euro, si inserisce all’interno del Programma Operativo Complementare “Legalità”. La soddisfazione del comandante della Polizia Locale di Bisceglie, Michele Dell’Olio.
Grazie all’installazione di strumenti tecnologici fissi e mobili e di sistemi di intelligence, come telecamere ad alta risoluzione per lettura targhe e reti di collegamento fibra e wi-fi connesse con le Forze dell’Ordine, viene così rafforzato il presidio di legalità di aree vulnerabili come incroci, piazze, scuole, nonché le due litoranee di ponente e di levante.
L’importanza dei due finanziamenti acquisiti in termini di contrasto all’illegalità e dunque maggior percezione della sicurezza da parte dei cittadini è rimarcata dall’assessore alla Polizia Locale, Antonio Belsito.