Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Covid

PUGLIA | Covid, al via il monitoraggio nelle scuole. Lopalco: “Pronti ad avviare lo screening”

«La Puglia è pronta ad avviare gli screening sulla circolazione del Covid nella popolazione studentesca», lo ha dichiarato l’Assessore alla Sanità Pier Luigi Lopalco sulla base di quanto indicato dall’Istituto superiore di sanità e dal Commissario straordinario per l’emergenza. L’attività di monitoraggio verrà effettuata con test salivari e riguarderà le scuole primarie e secondarie, tra le quali verranno individuate le strutture scolastiche definite “sentinelle” in base ad alcuni specifici parametri come la rappresentatività geografica, il potenziale di adesione ed anche la vicinanza ai 13 laboratori di analisi della Regione che esamineranno i campioni.

Secondo le indicazioni nazionali, in base alla numerosità campionaria da raggiungere per provincia, dovranno essere individuati uno o più plessi scolastici per ogni provincia, selezionando gli studenti possibilmente da classi differenti. Nella Bat, ad esempio, i test minimi da effettuare ogni 15 giorni saranno 238 nelle scuole primarie e 163 in quelle secondarie di primo grado. Nel complesso in Puglia si dovranno effettuare quasi 4 mila test salivari ogni due settimane

Intanto la Regione conferma il trend di vaccinazione degli studenti tra i 12 ed i 19 anni più alto della media nazionale. Ad oggi oltre il 70% di questa classe d’età ha ricevuto almeno la prima dose, mentre in Italia il dato si attesta a circa il 63%. Puglia avanti anche sulle seconde dosi: oltre 50% gli studenti pugliesi che hanno completato il ciclo di vaccinazione, mentre la media italiana è ferma a circa il 46%. Bene anche sul fronte del personale scolastico: coperto oltre il 95%.

«Dal mondo della scuola arriva quindi un messaggio di fiducia nella vaccinazione – ha detto Lopalco – essa rappresenta la nostra principale arma di contrasto alla diffusione del virus».

Vedi anche

Back to top button