Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

L’omaggio della “Amerigo Vespucci” alla città di Trani: le prime luci dell’alba per celebrare la bellezza italica

Un passaggio regale e fugace reso ancor più spettacolare dalle lontane luci dell’alba e dallo scenario creato dal buio e dalla costa unica. E’ stato l’omaggio della nave scuola Amerigo Vespucci alla città di Trani con un inchino alle bellezze: quelle dello scenario più unico che raro della cattedrale sul mare e della storia del veliero costruito quasi 100 anni fa e divenuto simbolo dell’Italia nel mondo. Il transito è avvenuto, infatti, mentre la nave scuola ha completato il giro del mondo partito il 1 luglio del 2023 da Genova dove rientrerà a breve completando, a circa 20 anni dalla prima volta, la circumnavigazione del Globo. Il passaggio a circa 3 chilometri dalla costa, 2 miglia per la precisione, attorno alle 5,30, ripreso dalle nostre spettacolari immagini, ed ha richiamato diversi curiosi sul lungomare tranese battuto da un vento gelido che ha abbattuto le temperature già a partire dalla serata di ieri.

Il passaggio puntualissimo come da programma è stato anticipato rispetto all’iniziale ipotesi proprio a causa delle pessime condizioni meteo e marine. Ma probabilmente questa circostanza ha, difatto, reso ancor più magico il transito nei pressi di Trani. La nave scuola Amerigo Vespucci, varata a febbraio del 1931 parla pugliese grazie al suo progettista l’ing. Francesco Rotundi tenente colonnello del Genio navale e foggiano di nascita. E saranno ancora due le tappe pugliesi previste con l’attracco nei prossimi giorni a Brindisi e Taranto.

L’Amerigo Vespucci è la nave più antica in servizio nella Marina Militare. Il suo motto, “Non chi comincia ma quel che persevera”, attribuito al celeberrimo scienziato e artista del Rinascimento Leonardo da Vinci, sottolinea l’importanza della perseveranza rispetto all’inizio di un progetto.

Vedi anche

Back to top button