Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

210 anni fa nasceva l’Arma dei Carabinieri: ieri la solenne celebrazione in Piazza Duomo

Un giorno speciale per l’Arma dei Carabinieri che il 5 giugno ha celebrato i 210 anni dalla fondazione. Un giorno in cui i festeggiamenti hanno caratterizzato tutte le province italiane compresa la BAT. Ed è stato lo scenario di Piazza Duomo a Trani ad impreziosire ancor di più un momento così solenne ma altrettanto vicino alla comunità.

Nel corso del pomeriggio aperto dai labari delle associazioni combattentistiche e dai Gonfaloni di Provincia e Comuni, c’è stata la rassegna dei reparti da parte del Comandante Provinciale il Colonnello Galasso sino alla lettura del messaggio del Presidente della Repubblica e la consegna dei riconoscimenti per i carabinieri che si sono distinti nel loro servizio. Veri e propri gesti di eroismo oltre che di indagine ed attività sul campo contro la criminalità. A partire dal Brigadiere Antonio Cici della Tenenza di Bisceglie che ha salvato un uomo anziano ed una donna dall’interno di uno stabile in cui era scoppiato un incendio, ma anche il lavoro del capitano Apollo comandante della compagnia di Andria nell’ambito di una importante indagine che ha disarticolato due gruppi criminali. Il comandante e diversi addetti di sezione del nucleo investigativo del comando provinciale sempre per una operazione che portò all’arresto di 9 persone, diversi militari della tenenza di Barletta per una indagine nei confronti di un sodalizio dedito allo spaccio di sostanze stupefacenti. Riconoscimenti che hanno impreziosito un momento solenne concluso dalla benedizione del quadro della “Virgo Fidelis” donato dalla Prof.ssa Antonella Palmitessa al comando provinciale carabinieri della BAT. Un evento interamente andato in onda in diretta e prodotto da Telesveva e che ha permesso di celebrare la ricorrenza di uno dei corpi più amati e più radicati sui territori in tutta Italia.

Vedi anche

Back to top button