Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

A rilento i lavori alla piazza del pesce a Bisceglie, i commercianti: “Vogliamo subito risposte concrete sui tempi di ultimazione”

Esasperato e al contempo disorientato, Nicola Simone è il titolare di una storica salumeria nel cuore della Piazza del Pesce a Bisceglie, oggetto da mesi di lavori di ristrutturazione riguardanti la pavimentazione in basolato, nuovi impianti e maggiori servizi per i box presenti all’interno della stessa zona, destinata a diventare esclusivamente pedonale. L’andamento lento delle opere, tuttavia, ha determinato una serie di ripercussioni negative per gli operatori commerciali.

La scorsa settimana non è passato inosservato lo sfogo dello stesso Simone sia attraverso un paio di video sui social sia con l’apposizione di alcuni cartelli sulle reti che delimitano il cantiere.

Lampante il danno economico registrato nell’ultimo periodo e che coinvolge tutte le attività ubicate attorno e nei pressi della storica piazza su Corso Umberto.

Aggiornamenti costanti da parte dell’Amministrazione Comunale sull’avanzamento dei lavori e risposte concrete sui tempi previsti per la conclusione degli stessi: sono queste le principali richieste dei titolari delle attività.

Sull’argomento, intanto, è intervenuta anche la Confcommercio esprimendo la propria preoccupazione per il malcontento dei commercianti e invitando il Comune a pensare a soluzioni efficaci quali compensazioni economiche temporanee sotto forma di agevolazioni fiscali nonchè l’organizzazione di promozioni e campagne di rilancio per incentivare la clientela a tornare nelle zone colpite dai lavori.

Vedi anche

Back to top button