Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Accesso a Montegrosso sulla SP2, dalla Provincia si accelera sulla eliminazione della rotatoria. Sindaco Bruno: «Cosa inaudita!»

Che quella fosse una rotatoria provvisoria all’interno di un cantiere ancora teoricamente attivo era chiaro fin dall’inizio. Ma che ci fosse un’accelerazione improvvisa per chiudere in modo definitivo quel cantiere non era stato programmato. Arriva come un fulmine a ciel sereno la comunicazione della Provincia BAT direttamente al Sindaco Giovanna Bruno di scelta tecnica di eliminazione della rotatoria di accesso al Borgo di Montegrosso. A spiegarlo è stata la Prima Cittadina di Andria che ha anche specificato come al momento non esistano atti formali con questa indicazione.

Ma il tempo sembra essere davvero ormai agli sgoccioli per trovare una soluzione all’annosa vicenda dell’accesso alla borgata. I lavori di ammodernamento dell’arteria stradale, infatti, durati già diversi anni e costati oltre 20 milioni di euro alla Provincia, avevano stralciato ormai da tempo l’eventuale accesso diretto al borgo. In fase di realizzazione del progetto, circa tre anni fa, ci si è resi conto di questo problema con la borgata andriese tagliata sostanzialmente fuori dalle principali direttrici di collegamento. 

Nessuna soluzione fu trovata in fase di realizzazione del raddoppio della strada e, nonostante le successive promesse, nessuna soluzione è stata al momento trovata da Provincia e Regione. Parla di “Cosa inaudita” il Sindaco Giovanna Bruno che ha ricordato più volte come tutto il progetto sia stato gestito dalla precedente amministrazione comunale e provinciale. Nei giorni scorsi una riunione con Provincia, tecnici e diversi altri politici del territorio. Sul tavolo l’obiettivo è quello di non cancellare l’accesso diretto alla borgata che sarebbe un danno, come ha ricordato il Primo Cittadino, a chi abita, a chi lavora ed al valore stesso di tutto quel territorio. 

Ma il sentiero è davvero molto stretto e sembrano decisamente poco percorribili soluzioni del tipo trasformazione della strada in comunale rispetto all’attuale provinciale sia per la gestione che per la natura stessa del finanziamento che ha permesso il raddoppio della strada. L’ipotesi più plausibile resta quella di un progetto parallelo che permetta di sfruttare il ponte esistente a circa un chilometro dall’attuale accesso o eventualmente un nuovo attraversamento. 

Vedi anche

Back to top button