Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Ad Andria il postulatore del processo di Beatificazione di Aldo Moro, l’incontro con gli studenti dell’ITT “Jannuzzi”

Conoscere Aldo Moro sotto un aspetto a molti sconosciuto, quello legato alla sua devozione a Dio. Una fede che lo ha sempre accompagnato nel suo lungo percorso politico. Lo statista di Maglie dal 2012 è “Servo di Dio”, titolo assegnato post mortem dalla Chiesa cattolica alle persone che si sono distinte per “santità di vita” e per le quali è stato avviato un processo canonico di beatificazione. Anche Aldo Moro è candidato al riconoscimento di “beato”. L’iter è stato avviato nel 2012 dal cardinale Agostino Vallini, allora vicario di Papa Benedetto XVI, dopo il via libera da parte delle autorità del Tribunale di San Giovanni in Laterano alla documentazione presentata dal postulatore. L’argomento è stato discusso presso l’istituto “Jannuzzi” di Andria alla presenza di Nicola Giampaolo, postulatore del processo di beatificazione e canonizzazione del Servo di Dio Aldo Moro.

Sono state davvero tante le personalità che hanno motivato la “fama di santità” di Aldo Moro.

L’incontro ha coinvolto le classi quinte dell’istituto Jannuzzi con l’obiettivo di far comprendere agli studenti, prossimi alla maturità, la centralità del modello Aldo Moro per le future generazioni.

Vedi anche

Back to top button