Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Al via il servizio di mobility sharing con 120 bici elettriche a Molfetta e Giovinazzo

Venticinque euro all’anno, in pratica due euro al mese. E’ la cifra, accessibile a tutti, per sottoscrivere l’abbonamento al servizio di bike sharing sui territori di Molfetta e Giovinazzo che partirà ufficialmente lunedì prossimo grazie alla Vaimoo, società pugliese che ha vinto l’avviso pubblico.

Il servizio comprende un parco bici di 120 unità a pedalata assistita, 90 delle quali a Molfetta distribuite in 19 stazioni e le restanti 30 a Giovinazzo. Questa mattina la Velostazione di Molfetta ha ospitato la presentazione dell’articolato progetto che mira appunto ad un sistema integrato tra il trasporto pubblico locale e il nuovo servizio di noleggio delle due ruote, con scontistiche riservate per l’uso delle e-bike per coloro che possono esibire un titolo di viaggio dell’azienda municipalizzata Mobilità e Trasporti Molfetta.

Le linee guida del servizio sono state illustrate dal consigliere del consigliere regionale di Puglia Bike Destination, Tommaso Depalma. Alla cerimonia ha preso parte anche l’assessore regionale ai trasporti e alla mobilità, Anita Maurodinoia.

Dopo Lecce, quello di Molfetta è il secondo progetto di mobility sharing avviato in Puglia, aspetto che consentirà di avere un importante caso studio per comprendere il modo in cui si orientano concretamente le dinamiche legate alla mobilità, come ha rimarcato il sindaco Tommaso Minervini.

Vedi anche

Back to top button