Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

ANDRIA | Accoglienza turistica diffusa: bar come infopoint con mappe cartacee e multimediali

La migliore organizzazione turistica nasce dalle reti costruite sui territori, reti che però possono anche partire dai privati ma poi devono necessariamente coinvolgere anche le istituzioni. Ma le giovani e lungimiranti risorse professionali di un territorio, come quello di Andria, ancora inesplorato nel campo turistico hanno deciso di iniziare un percorso di coinvolgimento costruendo un’azione di marketing territoriale molto particolare.

Una guida, dunque, non solo cartacea ma anche multimediale quella predisposta dalla neonata Associazione andriese Propocity. Viste però le difficoltà nel trovare spazi adeguati per accogliere con informazioni i turisti ecco le attività commerciali più giuste in questo senso e cioè i bar o i ristoranti, cioè gli unici veri punti di contatto con la comunità sostanzialmente sempre aperti. Una idea nuova e semplice che è però solo il primo passo per la valorizzazione turistica di una città che può e deve veder riconosciuto un ruolo di centralità nel turismo.

Il futuro parla sempre più di aggregazione. Per vincere la scommessa del cambio di passo in ambito turistico non può che esserci una forte rete privata e pubblica che lavori in sinergia. Castel del Monte ed Andria sono un patrimonio di idee e progetti che possono davvero cambiare il paradigma del territorio.

Vedi anche

Back to top button