Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

ANDRIA | Emergenza sangue al centro trasfusionale, il Covid fa scappare i donatori: le scorte non bastano più

Sala d’attesa vuota, cassetti vuoti, poltroncine vuote: immagini dal deserto. È così che si presenta il centro trasfusionale dell’ospedale “Bonomo” di Andria, a causa della totale mancanza di donatori. Le riprese sono state realizzate questa mattina, ma la scena, confermano dalla struttura, si ripete da diverso tempo a questa parte. Un problema che si ripresenta puntualmente con l’inizio dell’estate, ma quest’anno l’emergenza sangue è arrivata addirittura in anticipo.  

La pandemia di Covid e la paura di poter contrarre il virus nelle strutture sanitarie hanno contribuito notevolmente alla latitanza dei donatori nell’ultimo anno e mezzo, facendo crollare il numero degli accessi al centro trasfusionale, mai così basso dal 2012.

E il problema, purtroppo, non riguarda solamente Andria ma tutta la regione.

L’invito resta quello di donare, mettendo da parte la paura, che spesso può diventare più contagiosa di un virus.

Vedi anche

Back to top button