Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

ANDRIA | La protesta gentile di parrucchieri ed estetisti in Piazza Catuma

«Noi siamo chiusi per voi», «voi restate a casa per noi». E’ l’appello corale di parrucchieri ed estetisti che questa mattina si sono dati appuntamento in Piazza Catuma, ad Andria, per manifestare il proprio malessere verso le chiusure che non permettono di riaprire i saloni di bellezza in zona rossa. Una protesta “gentile”, con un centinaio di operatori del settore presenti, che ha rappresentato l’occasione per sollevare un appello rivolto ai cittadini. Solo grazie alla responsabilità di tutti, spiegano i manifestanti, si può uscire da questa situazione.

La maggior parte di parrucchieri ed estetisti non potranno avere alcun ristoro, in pochi infatti hanno superato la soglia limite minima di perdite del 30% per poter accedere ai contributi previsti dal Decreto Sostegno. Secondo i manifestanti, rispetto ai precedenti ristori, questa volta, non c’è stata equità di giudizio.

Gli operatori della bellezza sperano di poter tornare presto ad aprire i propri saloni e riprendere a lavorare in sicurezza, «un aspetto – ribadiscono – che è stato già dimostrato in passato».

La protesta di parrucchieri ed estetisti è stata ben accolta dall’Amministrazione Comunale di Andria. Nei giorni scorso il Sindaco Giovanna Bruno ha ricevuto una delegazione per aprire un dialogo. Da qui nasce l’idea dell’appello ai cittadini affinché tutti possano essere più attenti.

Vedi anche

Back to top button