Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

ANDRIA | Le tradizioni culinarie andriesi incontrano Israele, la diretta da Piazza Catuma

I prodotti tipici della cucina andriese e di Puglia raggiungono Israele. Merito del festival “Yes! Italy – Yesh! Italia”, una iniziativa a cura dell’ENIT (Ente Italiano per il Turismo) e dell’Ambasciata d’Italia in Israele. Un vero e proprio “ponte” virtuale tra la Puglia e la sponda orientale del Mediterraneo realizzato in diretta dalla centralissima Piazza Vittorio Emanuele II ieri pomeriggio in cui sono stati raccontati alcuni dei prodotti tipici della tradizione culinaria del territorio, dalla Burrata di Andria alle orecchiette fatte a mano. La diretta dal Comune federiciano è stata una tra le tante effettuate non solo dalla Puglia, ma anche da Campania e Toscana. Un vero proprio tour virtuale dell’Italia e delle sue eccellenze culinarie. Protagoniste le Città dell’Olio, di cui Andria fa parte con la sua storia fortemente legata alla produzione olivicola.

A fare gli onori di casa, durante la diretta, è stato l’Assessore alle Attività Produttive Cesare Troia, con un invito a visitare quanto prima la Puglia e le sue eccellenze. Invito rilanciato anche da Vanni Sansonetti, Coordinatore Regionale di Città dell’Olio.

Vedi anche

Back to top button