Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Andria, meno burocrazia per favorire ambiente ed economia: Pd e Futura presentano modifiche alle norme del PRG

Un Piano Regolatore vecchio di quasi 30 anni per una città che in tutto questo tempo ha cambiato radicalmente volto. Con il risultato che tecnici e portatori d’interesse si trovano troppo spesso alle prese con una normativa incerta e confusa, di ostacolo alla nascita di nuove attività economiche e di impedimento ad uno sviluppo urbanistico orientato, come si vorrebbe, al recupero delle periferie e alla sostenibilità. Per questo ad Andria il partito Democratico e la rete civica “Futura” richiamano l’attenzione dei cittadini sulla loro proposta di modifica alle Norme Tecniche di attuazione del PRG, un tentativo di semplificare le procedure urbanistiche contemperando l’interesse pubblico con l’iniziativa dei privati. Se n’è discusso in un incontro tenutosi al Chiostro di San Francesco alla presenza dell’assessore all’Urbanistica del comune di Andria, Anna Maria Curcuruto

INTERVISTA A VINCENZO CALDARONE (RESPONSABILE LISTA “FUTURA”)

Le nuove norme tecniche di attuazione – spiegano dal Partito Democratico – potranno incentivare un settore in grande difficoltà come quello edilizio ma sempre guardando ad uno sviluppo armonico e sostenibile del territorio

INTERVISTA A MICHELE DI LORENZO (CONSIGLIERE COMUNALE PD)

Vedi anche

Back to top button