Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Antonio Memeo torna in scena a Trani e ad Andria con “Bastianazzo” e uno spettacolo sull’eccidio delle sorelle Porro

Antonio Memeo, attore e registra andriese, torna sul palcoscenico con due proposte che nel recente passato hanno già ottenuto diversi consensi. Il 17 febbraio, a Trani a Palazzo delle Arti Beltrani, andrà in scena “Bastianazzo” mentre l’8 marzo ad Andria nell’auditorium Mons. Di Donna ci sarà lo spettacolo “Il Palazzo d’Occidente – Le sorelle Porro raccontate da loro stesse”.

“Bastianazzo”, testo di Michele Santeramo, già portato in scena al Festival Internazionale Castel dei Mondi, è ispirato al personaggio dei Malavoglia di Giovanni Verga e porta con sé un messaggio di pace.

Seconda tappa ad Andria, l’8 marzo, con “Palazzo d’Occidente” nei giorni in cui ricorre una delle pagine più nere della storia federiciana: era il 7 marzo 1946 quando le due sorelle Porro, Carolina e Luisa, vennero uccise barbaramente da una folla di braccianti in protesta. I corpi lasciati esamini e straziati per strada davanti al loro Palazzo liberty in piazza Umberto I. Lo spettacolo con Antonio Memeo propone una lettura da diversi punti di vista di quegli attimi consegnati tragicamente alla storia.

Vedi anche

Back to top button